In occasione del rito del pane, mia nonna ne approfittava per preparare delle vere e proprie leccornie con tutto quello che c'era in casa, rimasugli di vasetti di sott'oli, sugo di pomodoro, zucchero.
Oggi le cose sono cambiate, e spesso il pane in casa non si fa più anche perchè non tutti hanno la fortuna di avere forno a legna e spazio.... ma con un chilo di farina, tanto amore e un pò di nostalgia si riescono a fare le tipiche pizzette fritte cilentane....;))))
Ricetta:
- 1\2 kg di farina manitoba
- 1\2 kg di semola rimacinata
- 1 bicchiere di olio evo
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cubetto di lievito disciolto in 1 bicchiere di acqua tiepida
- SUGO COTTO DI POMODORINI
COSTO: economicissimo
TEMPO: tempo di lievitazione 2ore e 1\2 e tempo di frittura
 |
Con la farina di semola, la manitoba, lo zucchero, il sale, il lievito
e l'olio evo prepara la pasta e mettila a lievitare per 2 ore |
 |
dividi la pasta cresciuta in tante palline e incidile a croce e lasciale crescere
mentre prepari il sugo alla cilentana ( circa 1\2 ora) |
 |
mentre la pasta cresce al coperto
soffriggi l'aglio e poi toglilo |
 |
unisci i pomodorini...fatti in casa naturalmente |
 |
cuoci il sugo aggiustandolo di sale |
 |
stendi rapidamente le palline |
 |
friggile in abbondante olio di semi o sei vuoi scialare nello strutto |
 |
condisci le pizzette con sugo, pecorino
e un pò di pepe nero
BUON APPETITO!!!!!!!!!! |
Nessun commento:
Posta un commento