Uno dei grandi classici della domenica nelle case italiane è il polpettone....a casa mia no, in quanto il menù era sempre 1) candele spezzate con sugo di carne e cotenelle 2) pollo paesano all'aceto e patate soffiate al burro 3) dolce regalato da zia Assunta
Quindi il polpettone l'ho scoperto in età adulta, e ne ho creato uno pestano, da Paestum, patria dell'allevamento bufalino dal cui latte nasce la signora Mozzarella e ricotta, ingredienti principali di questo polpettone per l'appunto alla pestana...
IN UNA BASTARDELLA MESCOLARE 1\2 KG DI TRITATO DI VITELLO 1 UOVO, 1 RICOTTA DI 250\300 GR, 2 CUCCHIAI DI GRANA PADANO E PANE GRATTUGIATO NECESSARIO A RENDERE L'IMPASTO BELLO SODO |
![]() |
PER PRIMA COSA METTERE A CUOCERE 400 GR DI PELATI CON CIRCA 200GR DI PISELLI E LASCIARLI CUOCERE A FUOCO DOLCE PEPANDO E SALANDO A PIACERE |
![]() |
CON LA CARTA STAGNOLA DARE LA FORMA DEL POLPETTONE METTENDO UNO STRATO CENTRALE DI MOZZARELLA SGOCCIOLATA E PASSARLO NELLA FARINA MISTA AL PAN GRATTATO E FRIGGERLO IN ABBONDANTE OLIO |
![]() |
METTERE IL POLPETTONE DORATO IN UNA TEGLIA E VERSARVI SU IL SUGO CON I PISELLI E INFORNARE A 150° PER 45\50 MINUTI |
![]() |
QUESTO è IL POLPETTONE COTTO E SERVITO!!! DA NOTARE IL CUORE DI MOZZARELLA!!!! PANCIA MIA FATTI CAPANNA!!!!!!!!!!!!! |
Nessun commento:
Posta un commento