Spesso presso i caseifici di Battipaglia e a volte anche nella mia gastronomia si usa regalare una ricottina di circa 300 gr a chi acquista della mozzarella. Un modo per consumare questo ingrediente, la cui morte è in torte rustiche e dolci è utilizzarla per arricchire sughi per la pasta. Questo primo è adatto anche per la domenica o qualche ricorrenza, in quanto anche se di veloce realizzazione è gustoso per il palato e accattivante per gli occhi!!!!
RICETTA per 4 persone:
- 500 gr di scialiatielli freschi
- 1 ricottina di 300\400 gr
- un barattolino di pelati di pomodorini o se possibile 400 gr di pomodorini
- olio evo
- sale e pepe
- 150\200 gr di salsiccia
COSTO: economico
TEMPI: 1\2 ora
![]() |
Metti l'acqua della pasta sul gas e nell'attesa che esca il bollore soffriggi l'aglio, toglilo e butta i pomodorini interi e cuocili a fuoco vivace |
![]() |
in un padella a parte cuoci la salsiccia sbriciolandola |
![]() |
unisci la salsiccia ai pomodorini |
![]() |
poi aggiungi la ricotta |
![]() |
aiutandoti con la "cucchiarella" schiaccia i pomodorini |
![]() |
cuoci la pasta fresca e salta in padella... poi spolvera di pepe e prezzemolo...Buon appetit!!! |
Nessun commento:
Posta un commento